'bicycle minimizes contact with the ground and only his humility prevents it from flying' Mauro Parrini.
via Cassanese
Segrate , 2012 July
Lighting Effects
Segrate Pavillon, 2011
Luci e ombre creano una scena teatrale
PUBLICATIONS
Architecture, interiors, design: faces of the same shape
Trasformazioni
arte, architettura, design
Studio Salvati Architetti Associati
works 2001-2011
Lo spazio delle interazioni
from 60's to 80's
home
Studio Salvati Architetti Associati
About Us
Meet the people behind Studio Salvati
Alberto Salvati Architect
Lo “Studio Salvati Architetti Associati”, con sede in Milano, svolge da molti anni attività nel campo edilizio dell’architettura degli interni e dell’industrial design. Progetta stabilimenti, case, arredamenti, allestimenti e oggetti, approfondendo in parallelo gli elementi che stanno alla base di una ricerca sul colore come struttura portante degli spazi e dei volumi dell’architettura. Dà continuità ad una avventura progettuale
Claudia Gobbi Architect
iniziata negli anni ’60 che spinge ai confini degli ambiti professionali una ricerca in cui l’artistico prevale sullo scientifico nell’ambito di una polarizzazione di nuove utopie realizzabili, integrando architettura e design in nuove aggregazioni spaziali e inconsuete tipologie distributive: dilatandosi fino a incontrare le ricerche plastiche e figurative del mondo dell’arte.
Massimo Pedrazzini Architect
Perché architettura, interni e design non sono che facce diverse di una stessa realtà progettuale incentrata sull’idea di spazio e di luogo. La rivitalizzazione dell’habitat mediante l’investimento di una forte carica cromatica su tutto l’insieme dello spazio dell’architettura, propugnata dallo Studio a partire dalle esperienze progettuali e dalle realizzazioni effettuate in moltissimi anni di attività, appare oggi ancora più approfondita e puntuale.
Contact Us
Get in touch with us
VISIT US
viale Campania 26,
20133 Milano, ITALY
OPENING HOURS
Monday - Friday + 9 AM - 7 PM
YELL AT US
Phone + 39 0270008871 Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.